Grand Cru del birrificio Rodenbach
Etichetta bandiera di casa Rodenbach (Roeselare, Fiandre Occidentali, Belgio) e archetipo della tipologia Flemish Red Ale, la Grand Cru vanta un passato da birra totalmente invecchiata in botte (fino a 24 mesi la permanenza), prima della messa in commercio (oggi a seguire tale procedura è la millesimata Vintage); e un presente, invece, da cuvée: due terzi di prodotto maturato appunto in fusto e un terzo colto al contrario in gioventù, a mitigare gli effetti unghiosi di un affinamento volutamente orientato anche a fini di acidificazione.
Il risultato si concretizza in un calice estremamente evocativo dal colore granato intenso, d’aspetto lievemente velato, con riflessi rubini, coesa e durevole schiuma beige. Gli aromi si dispiegano densi e fitti, vellutati e affilati insieme, contemperando le cremosità e le freschezze proprie di un aceto balsamico, di uno yogurt intero ai frutti rossi (ciliegia) e neri (prugna, mirtillo), di uno Sherry Amontillado. Insomma una duplice anima, che si avvale anche dei pur dosatissimi apporti boisé (radica, liquirizia, cannella) dovuti al lungo riposo in cantina; e che si riflette in una bevuta costruita su un impianto dolceacido (di marca, ancora, lattico-acetica), resa scattante dal corpo medio-leggero, dalla carbonazione vivace, dalla gradazione non eccessiva (siamo a quota 6). Un iter abboccato in avvio, che diventa poi rapidamente snello e asciutto, in corrispondenza della chiusura, segnata anche da una lieve tannicità.
Grand Cru del birrificio Rodenbach
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Flemish Red Ale
Colore: bruno
Gradi Alcolici: 6% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C