Rodenbach

Oggi di proprietà della Swinkels Family Brewers, la Brouwerij Rodenbach conserva tuttavia inalterato il fascino e il prestigio guadagnati nel corso dei decenni avendo inciso nella storia della birra belghe e della birra in generale avendo ideato e tenuto a battesimo la tipologia nota con il nome di Flemish Red Ale. La vicenda del marchio fiammingo inizia quando la famiglia tedesca dei Rodenbach (proveniente da Andernach, in renania, nei pressi di Coblenza) arriva nel 1747 a Roeselare.

A dare avvio all’attività di birrificazione sarà Alexander, quando, nel 1820, nonostante sia rimasto cieco a 11 anni, acquisisce, insieme ai tre fratelli (Pedro, Ferdinand e Constantin) la Brasserie Saint-Georges, cambiandole denominazione nel 1821. Tre lustri dopo, Alexander lascerà le redini  a Pedro (affiancato dalla moglie Regina). È il 1836, anno che viene considerato convenzionalmente anno di fondazione dell’azienda, la quale, in tempi recenti, siamo ormai nel 1998, passerà nel carniere del gruppo Palm, per infine, insieme a quest’ultimo, essere assorbito nel 2016 dalla allora Bavaria Brouwerij, oggi Swinkels. Etichetta forse più evocativa della gamma è la Vintage, una Vlaams Rood da 7 gradi invecchiata (senza assemblaggi con versioni più giovani) per 24 mesi in botti di rovere.

Informazioni e contatti

Spanjestraat 133-141, Roeselare
+3251223400
www. rodenbach.be