Birre degustateBirre italiane

Glu Glu Kölsch del birrificio MC 77

 

Si spinge sul fronte delle fermentazioni ibride di ascendenza tedesca il tandem marchigiano (Cecilia Scisciani e Matteo pomposini) che compone l’anima e lo staff del marchio MC 77, a Serrapetrona (frazione Caccamo del Lago), in provincia di Macerata. Glu Glu Kölsch è elaborata a partire da una miscela secca di malto Pils e da una ricetta che contempla gettate di luppolo nazionale (della Hallertau), prima di consegnare il mosto all’azione metabolica – attorno ai 14/15 gradi centigradi – di lievito selezionato per la tipologia.

A valle abbiamo un bicchiere dal bel colore paglierino pieno, pulito nella trama ottica e guarnito da un più che apprezzabile colletto di schiuma bianca; rarefacendosi la quale, escono profumi identificanti per lo stile: panificazione a breve cottura, temi fruttati di dirigente leggerezza (mela), un ordito di freschezze minerali, erbacee, speziate (semi di papavero) e floreali (a petalo bianco). Lo stesso ricamo olfattivo che innerva il sorseggio, innestandosi su un’impalcatura longilinea – agile il corpo, moderata l’alcolicità (5%), vivace la carbonazione – tesa a evidenziare le morbidezze di inizio corsa gustativa così come le dosate amaricature del finale, con in mezzo una vibrazione acidula di centro bocca mai in contrasto con gli apporti del luppolo. Panacea di tutte le ugole assetate.

Glu Glu Kölsch del birrificio MC 77

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Kölsch
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 5%
Bicchiere: kölner stange
Servizio:: 8-10 °C