Birre degustateBirre italiane

Equilibrista 2016 di Birra del Borgo

A tanti anni dal suo debutto, l’Equilibrista forgiata a Borgorose (Rieti) da Birra del Borgo continua a seguire il percorso gestazionale delle origini: mosto di Sangiovese e (in quota identica) di Duchessa (la Saison della casa, con farro locale) fermentato con ceppi da vino; presa di spuma in bottiglia mediante deposizione di zucchero e lievito Bayanus; maturazione di un anno, poi sboccatura con l’aggiunta del liqueur d’expedition (qui un distillato di Duchessa medesima). E a tanti anni da quell’entrata in scena, si tratta di un sorso capace di dare emozione. L’edizione 2016 – di calda tinta ambrato-aranciata – articola un ventaglio odoroso nel quale rintracciamo crosta di pane, frutta (fragola e mela grattugiata), fibrosità elegantemente legnose; offrendo tutto ciò come antipasto a una bevuta di densa sensorialità: consistente ma senza un grammo di pinguedine, anzi vivace di guizzi acidi e delicatamente tannici, tesa verso un finale demisec, poco o niente amaricante, giusto scosso da una vena di tostatura. E sono quasi 11 gradi alcolici, che non battono in testa..

Equilibrista 2016 di Birra del Borgo

 

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Italian Grape Ale
Colore: ambrata
Gradi alcolici: 10.9% vol.
Bicchiere: Calice a chiudere
Servizio: 11-12 °C