Birre degustateBirre italiane

Cintura d’Orione 2015 del Birrificio del Forte

Lanciata nel 2013 con il compito di ricevere il testimone di quella che, l’anno prima, aveva segnato l’esordio del Birrificio del Forte (Pietrasanta, Lucca) sul fronte delle Christmas Beer (parliamo de La Mancina XL, spin-off in salsa palestrata de La Mancina), la Cintura d’Orione costituisce non semplicemente una prosecutrice di quella strada, ma l’apripista di un diverso e specifico progetto: bagnare le tavole natalizie con una birra preparata, anno dopo anno, utilizzando un diverso tipo di miele. Nella versione 2015 è l’Ailanto (o albero della passione) quello scelto. Una versione che – trattata in luppolatura con gettate di Amarillo, Vic Secret e alcune varietà europee – si caratterizza per un colore ambrato intenso, ma ancora non prossimo al rame, innervato da omogenee velature e coronato da una bella copertura di schiuma bianca, fitta, durevole.

Accattivante tanto quanto il look, la piattaforma olfattiva propone tematiche originali di garbata (nonostante i ben 10.2 gradi) alcolicità; di solida trama maltata (pasta frolla, caramello biondo); di polposa consistenza fruttata (pesca, albicocca, ananas sotto spirito) anche in guscio (noce, anacardo); di densa venatura oleosa (cera d’api, ingrassante per mobili) e contemporaneamente di fresca ventilazione speziata (pepe) nonché floreale (begonia, oleandro). Una tessitura odorosa che ovviamente dà l’impronta anche alla sorsata: sorprendentemente agile, grazie all’accurata gestione della dotazione etilica (e del suo calore), al mix di corporatura non pesante e di carbonazione ben viva, a una parabola palatale certo abboccata in fase di lancio, ma destinata a farsi rapidamente snella e addirittura asciutta nel gradevole finale. Elegante. 

 

Cintura d’Orione 2015 del Birrificio del Forte

Nazione: Italia
Stile: Belgian Strong Dark Ale
Fermentazione: alta
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 10.2% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 10-12 °C