BB Boom del birrificio Barley
Il vermentino di Cagliari è uno dei vini che Nicola Perra conosce bene e ama per la sua eleganza, la sua freschezza, la sua forza aromatica ed evolutiva. Tutte caratteristiche che si ritrovano nella BB Boom, dove l’uva viene colta a maturazione media nei vitigni di Argiolas e trasformata in sapa secondo le richieste del birrificio. Ancora una volta la scelta dei malti, dei luppoli e dei lieviti (in questo caso sono ben due a lavorare nella fermentazione del mosto, uno alla ricerca di secchezza, l’altro alla ricerca di aromi) è mirata a ricreare sensazioni e suggestioni che riportino al vino da cui parte l’ispirazione, badando però bene a non allontanarsi mai dal territorio proprio di una birra.
La BB Boom si presenta nel bicchiere con un ammiccante color dorato carico dai bagliori ramati, sormontato da schiuma bianca, compatta e persistente. Ad un primo confronto emergono nitide note fruttate, dalla mela gialla alla pesca, arricchite da sensazioni di frutta esotica (mango). Il lungo affinamento in bottiglia prima della commercializzazione, porta in evidenza le note di frutta matura, ingentilisce l’amaro, appena percettibile negli assaggi di versioni più datate, amalgama e stempera le note mielate giovanili, accentuando la secchezza e arrotondando il calore etilico (9% Vol.). Eleganza, complessità e freschezza viaggiano a braccetto come da protocollo in casa Barley.
BB Boom del birrificio Barley
Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Strong Belgian Ale con Sapa da uve di Vermentino
Colore: dorato carico
Gradi alcolici: 9% vol.
Bicchiere consigliato: Tulipano
Temperatura di servizio: 8-10°C