Badani Breakfast Lager del birrificio Altavia
Versione Keller della primigenia Badani Pils, la Breakfast Lager testimonia la palpitante passione del marchio Altavia (Sassello, Savona) per le basse fermentazioni nelle loro molteplici possibilità di declinazione. In particolare, rispetto alla ricetta da cui si origina il prodotto di partenza, in questo caso il team ligure modifica la scelta del lievito, inoculandone un ceppo di specifica provenienza francone; intervento che risulta determinante nello spostare il baricentro sensoriale di questo spin-off. Ma andiamo alla cronaca dell’assaggio.
Colore paglierino carico e luminoso, trama ottica sostanzialmente pulita, schiuma bianca, rigogliosa, fitta e durevole; aromi tipici e identitari: introdotti da una ventata, evanescente, di solfuri (tocco di terroir), si sviluppano toccando i temi della panificazione chiara, dei fiori di campo, delle erbaceità prative, del miele (acacia, ma una pennellata) e di suggestioni fruttate (ti vedo, non ti vedo), riconducibili alla mela. Infine la bevuta: scattante, grazie al corpo di tempra medio-leggera e all’alcolicità sotto la cintura (5,4 i gradi), tesa a svilupparsi lungo le tappe di un avvio neutro-morbido, di un centro corsa snello, di un finale asciutto e di moderatissima amaricatura. Sorsata da ingordi.
Badani Breakfast Lager del birrificio Altavia
Nazione: Italia
Stile: Keller
Fermentazione: bassa
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 5.4% vol.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Bicchiere consigliato: biconico