Birre degustateBirre tedesche

Werkbier Märzen del birrificio Bierwerk

Sarà pure una Kreativbrauerei, ma il marchio bavarese Bierwerk (nella medievale e suggestiva Norimberga, distretto della Media Franconia) tiene in questo caso una condotta estremamente tradizionale. E va bene così, perché questa Werkbier lascia apprezzare le proprie forme proprio per la loro generale e scrupolosa pulizia. Colore ramato, dalle accensioni ambrate, dalla trama visiva tersa, dalla chioma apprezzabilmente copiosa, persistente e tinteggiata d’avorio. Aroma caratteristico, il cui intreccio stabilisce alleanza fra temi maltati (crosta di pane a medio infornamento, biscotto, nocciola, tocchi di miele e caramello), floreali (camomilla, zagara), erbacei (prato falciato).

Condotta gustativo-palatale decisamente in linea con il disciplinare di genere: corpo tra medio e medio-robusto, carbonazione calibrata, avvio rotondamente morbido, progressione più avvitata, finale snello, a scandire un iter lungo il quale sensazioni amaricanti da luppolo alzano il proprio volume, senza mai impennarsi. E la gradazione? Questa, sì, leggermente fuori fuoco (volendolo osservare puntigliosamente) rispetto al perimetro tipologico: siamo infatti su un sottodimensionato 5,2%. Ma, credete, non è un peccato così grave, ne guadagna la beva!

 

Werkbier Märzen del birrificio Bierwerk

Nazione: Germania
Stile: Märzen
Fermentazione: bassa
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 5.2% vol.
Temperatura di servizio: 8-9 °C
bicchiere consigliato: biconico