Unconditional Love del birrificio Eastside
Unconditional Love – che ricalca tal quale il titolo di un brano di Tupac Shakur – è un nome dal valore decisamente emblematico, perché, per lasciarsi trascinare nella produzione di una birra figlia di una ricetta così (di una complessità a dir poco stremante), bisogna amarla, è evidente, appunto di un amore incondizionato.
Luciamo Landolfi – titolare e alchimista in sala cotte al marchio laziale Eastside (Latina) – vi si dedica con lo stesso trasporto che muove un homebrewer partendo da un mosto con malti Pils e di frumento; acidificandolo in caldaia (un kettle souring, insomma) mediante inoculo di pediococchi; fermentandolo in tino sotto l’azione di lievito Belgian Saison II; operando un massiccio dry hopping a base di Simcoe; deponendo nella massa liquida, e lasciandoli in immersione per quattro settimane, cubi di rovere francese (di dimensione grande e a media tostatura) già applicati all’arricchimento (per contatto di circa un mese, anche n quel caso) di uno Chardonnay in purezza; e infine rifermentando il tutto in vetro, con tre specie di brettanomyces, opzione che implica l’inseminazione e la chiusura a mano di ogni bottiglia del lotto.
In pratica, una follia, di quelle che si fanno, come premesso, solo per ragioni di cuore. Ciò detto, ecco, una di quelle bottiglie (da 75 cl), che cosa ha raccontato, al momento della stappatura… Colore paglierino pieno, velato di omogenee sospensioni e bordato da una fine guarnitura di schiuma bianca; aromi compositi nel cui intreccio troviamo panificato a breve cottura, frutta (ananas, mango e pesca), spezie (pepe), fiori (tiglio), agrumi (mandarino), rusticità animali, lattiche e citriche; bocca imperniata attorno a una portante dolce-acidula, il cui argomento si affida alle agilità di una corporatura e di una bolla entrambe leggere, nonché alle fluidità leviganti dei quasi sette (6.7) gradi alcolici nel percorrere una parabola gustativa snella giù in principio, asciutta a centro-corsa e secca in corrispondenza di un finale in cui si concede una lievissima derapata tannico-amaricante. Odi et amo. Quare id faciam fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior (Catullo).
Unconditional Love del birrificio Eastside
Nazione: Italia
Fermentazione: mista
Stile: Sour Fruit Ale
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 6.7% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 11-12 °C