Schwarzer Peter del birrificio Krug
Nell’arco di un viaggio conoscitivo in Franconia, capita, prima o poi di trovarsi di fronte a una bevuta che spiazza. E’ capitato, a chi scrive, con la Schwarbier della Brauerei Krug, a Geisfeld, una frazione della municipalità di Strullendorf. Nel senso che, sedutisi al tavolo e ingaggiato il confronto con il boccale, l’inizio (dopo la registrazione dei dati visivi: colore bruno intenso e velato, schiuma beige di discreta tessitura) è stato tutto in salita, con un percorso ostacolato da ostacoli di rusticità varie (impressioni di acidità in primis e di accentuate bruciature), tanto da lasciar presagire niente di buono. Ma, valendo la pena di pazientare, il beneficio dell’attesa concesso alla scura della casa ha, profondamente, cambiato le sorti del confronto, offrendo, via via che la temperatura saliva, un olfatto incredibilmente capace di ammorbidirsi, attingendo sfumature addirittura variopinte, quali farina di castagne, caramello e frutta secca, torrefazioni, affumicature dosate. Idem il sorseggio, sulle prime unghioso e scorbutico, conseguiva con il volgere del tempo rotondità ed equilibrio, così da risultare – al tirare delle somme – gradevole, pure nell’irrinunciata caratterizzazione a tinte brace. E complice la contenuta gradazione (fissata a quota 5), è scattata la voglia di quel secondo bicchiere che non avresti mai detto!
Schwarzer Peter del birrificio Krug
Nazione: Germania
Fermentazione: Bassa
Stile: Schwarzbier
Colore: Scuro
Gradi alcolici: 5% alc.
Bicchiere: calice a chiudere
Temperatura di servizio: 9-10 °C