Birre degustateBirre italiane

Sbrega del birrificio Pintalpina

Realtà artigianale valtellinese (siamo a Chiuro, in provincia di Sondrio), con una precisa missione sociale (impiegare e formare ragazzi diversamente abili), il marchio Pintalpina si dedica diligentemente, anche attraverso un punto vendita aziendale alla confezione di birre con cui sedare ugole assetate e alimentare festose aggregazioni.

Compito più che centrato, con la Sbrega, una Double Ipa (Magnum in amaro, Mosaic in aroma la luppolatura) dal carattere bilanciato e perentorio insieme: mix di prerogative che ne dissimula con efficacia assai pericolosa i 7,5 gradi alcolici. In mescita il colore è ambrato dai riflessi aranciati, la trama visiva sottilmente velata, la schiuma (avorio) di buona copiosità e durevolezza; la piattaforma aromatica risulta consistente e ben disegnata: frutta esotica (mango, uva spina, maracuja) e non (pesca), agrumi (pompelmo), resine (pino) e toni erbaceo-balsamici; il palato tornito ma longilineo, caldo il giusto, di bollicina vivace, orientato a esprimere una corsa gustativa abboccata in avvio, quindi snella e infine asciutta, accentuando qui la percezione di una vena amaricante energica quanto equilibrata. 

Sbrega del birrificio Pintalpina



Nazione: Italia 
Fermentazione: alta
Stile: Imperial Ipa
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 7.5% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio:  8-10 °C