Pier Dla Ferata del birrificio Monpiër de Gherdëina
Il birrificio sudtirolese di Ortisei, di recente apertura, si propone nel panorama italiano con la sua gamma completa di stili che spaziano da classici intramontabili a sperimentazioni audaci. È il caso di questa Pier Dla Ferrata, complessa gose che vede una iniziale fermentazione lattica seguita da una lunga maturazione di 8 mesi in botti che hanno ospitato vino spumante. Tra gli ingredienti che formano il mosto troviamo: malto d’orzo, malto di frumento, malto di segale, frumento e avena; mentre tra le aromatizzazioni: ginepro, buccia di bergamotto, buccia d’arancia amara, coriandolo.
Briosa la schiuma bianca, tanto irruenta quanto rapida nel dissolversi su una birra dal colore giallo paglierino con una vistosa torbidità. Gli aromi sono tipici dello stile di Lipsia e richiamano nettamente la scorza di limone e lo yogurt, con qualche nota fruttata da uva spina. In bocca molto spazio è preso dall’acidità lattica, completata dalla moderata nota sapida del sale. La vivacità è enfatizzata dal tratto vinoso e fenolico, presumibilmente dovuti all’elevazione in botte di spumante. Le due anime, salata e acida, non combattono per nulla, anzi si uniscono magicamente. Birra ardita, ma ben riuscita.
Pier Dla Ferata del birrificio Monpiër de Gherdëina
Nazione: Italia
Fermentazione: ibrida
Stile: Gose
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 4.1% vol.
Bicchiere: pinta americana
Servizio: 8-10 °C