Birrificio La Buttiga

La Buttiga nasce nel 2008 come primo microbirrificio della città di Piacenza. Un progetto che prende corpo in una stupenda corte del XV secolo, fra le mura di una vecchia stalla. Nel 2011, la nuova ed attuale gestione, gestita dai soci operativi Nicola Maggi, Stefano Pozzi e Luca Basellini, ha dato inizio alla svolta, portando con se nuove forze ed una ferma volontà di affermarsi a livello nazionale.

Del resto crederci fermamente è spesso il primo passo da compiere, per imboccare un percorso professionale, imprenditoriale e di vita. Lo sa bene Nicola Maggi (birraio e contitolare del marchio La Buttiga), il quale, dopo essersi fatto le ossa come homebrewer e come luogotenente in produzione proprio qui a La Buttiga al tempo guidata dal fondatore Matteo Bocedi, ha rilevato come detto l’attività insieme alla citata cordata di amici.

I riscontri ricevuti da parte della platea hanno premiato l’intraprendenza del gruppo, che dal 2013 dispone di uno stabilimento di discreta strutturazione, forte di una sala cottura da 12 ettolitri. Il loro catalogo è il risultato di suggestioni diversificate, nel quale si intrecciano direttrici di riferimento che spaziano dalla Germania alla Mitteleuropa, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti. Da menzionare il progetto “Barrel Aged” partito nel 2014, che ha fatto lievitare ulteriormente il parco birre che oggi conta oltre 20 ricette, fra linea classica e birre speciali.

Il birrificio può vantare anche due vivaci e accoglienti pub di proprietà: “La Buttiga Beer Room” entrambi aperti a Milano.

Informazioni e contatti

Strada Motta Vecchia 31
Località Montale (PC)
info@labuttiga.it
labuttiga.it

Anno di inizio produzione: 2011
Capacità produttiva impianto (hl a cotta): 12
Capacità cantina (hl): 580
Produzione annua(hl): 3.000
Soci: Stefano Pozzi, Nicola Maggi, Luca Basellini e Isacco Mezzadri
Birraio: Nicola Maggi
Locali:
“La Buttiga Beer Room” in Via Paolo Sarpi 64 a Milano
“La Buttiga Beer Room” in via Melchiorre Gioia 194 a Milano


Le birre del birrificio La Buttiga degustate: