Birre degustateBirre italiane

Margose del birrificio Birranova

margoseChiamato alla prova con il non facile stile tedesco delle Gose, le famose salate di Lipsia, il birrificio pugliese Birranova centra il bersaglio con una birra che si scrolla certe note rustiche, spesso rintracciabili, in nome di maggior grazia e signorilità. Nel bicchiere si presenta raggiante con il suo colore dorato e i profumi agrumati di buccia di limone, i drappeggi mielati, i guizzi floreali (zagara e camomilla) e pepati. In bocca la fine gasatura avvolge e mostra un attacco dolce che si dilegua subito lasciando correre le venature acidule e soprattutto la nota salata che, pur partendo timida, dimostra una lunga e pungente gittata. L’acqua di mare proviene dal vicino Adriatico, depurata dall’azienda Steralmar di Bisceglie. Oltre al frumento e al malto d’orzo compare anche una percentuale di Avena e tra le spezie, come recita la tradizione dello stile, il coriandolo. La Margose però, nonostante doverose affinità con la tipologia tedesca, rimane una birra sui generis, che per pulizia, equilibrio, freschezza risulta un ottimo esempio di reinterpretazione di genere.

Margose del birrificio Birranova

Fermentazione: Alta
Stile: Gose
Colore: Dorato
Gradi alcolici: 4,6 % vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10°C