Klosterbier Dunkel del birrificio Scheyern
Stile che di norma suscita, dalle nostre parti, entusiasmi alquanto tiepidi, quello delle Bavarian Dunkel ma che trova tuttavia, sotto le insegne della Brauerei Scheyern (marchio bavarese, appunto di Scheyern, legato alla locale comunità benedettina, tuttora detentrice della sua proprietà), un’interpretazione il cui assaggio, se non strappare in capelli, può far scattare senz’altro un sussulto di piacevole curiosità. Nei più refrattari verso la tipologia, intendiamo dire: perché da parte nostra il giudizio è invece del tutto convinto e di pieno apprezzamento. E tale si configura dopo un esame che non si lascia affatto sedurre dal colorismo accattivante di questa bruna tutta tradizione (tutta, verrebbe da dire, casa e chiesa: monastica, ovviamente); che non si lascia disporre verso un pregiudizio favorevole in ragione, per dire, della sua schiuma cremosa, dalle tinteggiature beige. No, l’indagine – quasi chiudendo gli occhi sul fascino del tratteggio cromatico – va dritto al cuore della costruzione gustolfattiva. E qui rileva profumi tipici, netti, armonici: caramello scuro, frutta secca tostata (noce e arachide), biscotto e frolla, un quid di orzo tostato in tazza e (poi) di infuso erboristico delicatamente dolceamaro. E’ quest’ultimo, il trait d’union più evocativo con il passaggio alla sorsata: la cui dimensione è ampia, capiente; la cui corsa è veloce, magari non lunghissima, ma appagante, coerente con le proprie premesse olfattive, oltre che di estrema pulizia. Aspettative ben riposte, in 5.5 gradi alcolici: bingo!
Klosterbier Dunkel del birrificio Scheyern
Nazione: Germania
Fermentazione: bassa
Stile: Bavarian Dunkel
Colore: bruno
Gradi alcolici: 5.5% alc.
Bicchiere: colonna biconica
Temperatura di servizio: 9-11 °C