Kellerbier del birrificio Roppelt
Come spesso accade, nel caso degli impianti tradizionali della Franconia, è una Keller l’etichetta di maggior spicco (anche se non la sola di pregio) della gamma Roppelt, a Hallerndorf, per l’esattezza nella frazione di Stiebarlimbach.
La birra in questione, dopo essersi presentata con indosso le vesti di rito (dorato pallido il colore, leggere le velature, più che apprezzabile la schiuma), sfodera un armamentario esso stesso di stretta osservanza: crosta di pane, venature erbacee, gocce di miele chiaro, diffuse suggestioni da fiori di campo. Coerente con tale impostazione nasale, il passaggio alla corsa gustativa ne svolge i temi in modo diligente, interpretando lo spartito prativo con una declinazione che sottolinea la curvatura amaricante di un finale lungo e decisamente pulito. Una miniatura (4,9 i gradi alcolici) da incorniciare.
Kellerbier del birrificio Roppelt
Nazione: Italia
Stile: Kellerbier
Fermentazione: bassa
Colore: chiaro
Gradi alcolici: 4.9% vol.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Bicchiere consigliato: biconico