Esponente del movimento artigianale attivo nelle Marche, il marchio Styles (Monte Urano, provincia di Fermo) firma, con questa Hellison, un’interessante interpretazione del canone stilistico corrispondente alle Helles bavaresi: la parziale coincidenza tra il battesimo della birra e la denominazione della tipologia è, ovviamente, un fatto del tutto non casuale. La ricetta – imperniata tra l’altro attorno a una luppolatura nobile di ortodosso pedigree continentale – si concretizza in una mescita dal colore paglierino pieno, dall’aspetto sostanzialmente pulito e dalla cospicua bordatura di schiuma bianca, fitta, persistente.
Un bicchiere invitante, dunque, i cui profumi mettono in fila i temi, identitari, della panificazione a breve cottura, del miele chiaro, dell’erba tagliata, dei fiori bianchi (begonia), di certe speziature sottili (pepe bianco). Insomma un concerto campestre: che troviamo anche al sorseggio, incline a scandire una bevuta veloce (grazie al corpo leggero, alla bollicina vivace e alla gradazione modesta, inchiodata a quota 4.8), agganciata a una condotta gustativo-palatale rotonda in avvio e asciutta in chiusura, sottolineando qui contenuti amaricanti tali da ammiccare agli standard di una versione Export. Filosofia tedesca a 10 chilometri dalla costa adriatica.
Hellison del birrificio Styles
Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Helles
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 4.8% alc.
Bicchiere: biconico
Temperatura di servizio: 7-8 °C