Birre degustateBirre italiane

Badessa del birrificio Yblon

Se si osserva oggettivamente l’intera gamma, l’ispirazione per le birre belghe è quella che appare guidare, in buona parte, le produzioni del birrificio siciliano Yblon, di casa a Ragusa, città dai quali antichi trascorsi siculi il nome prende spunto. A guardar bene con alcuni storici birrifici valloni condivide anche l’approccio produttivo, con un impianto a fiamma diretta e bisognoso di grande destrezza e manualità, assicurate dal passato da homebrewer del birraio Marco Gianino.

La loro Badessa si mostra vivace già dalla schiuma che si forma durante la mescita, color bianco sporco, compatta e misurata. Gli aromi richiamano la sfera fruttata, con datteri e uvetta, molto puliti e inquadrati e dall’intensità moderata. Fra la trama di color ambrato carico, con qualche riflesso ramato, si nasconde una birra dall’ingresso dolce in bocca che denota sapori articolati di miele di castagno con qualche venatura di caramello, allettando con un un deciso biscotto e nel mentre incontrando cacao dolce e nocciola. A fronte di uno spessore iniziale, l’evoluzione gustativa porta pian piano a sfinarne il corpo evidenziando una cospicua secchezza finale, sgombra da amaro e libera da tostature estreme. Il calore etilico si svela dopo poco, ma aiuta piacevolmente ad apprezzare in retronaso frutti rossi e frutta matura. Una dubbel rigorosa, precisa e casta.

Badessa del birrificio Yblon

Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Dubbel
Colore: Ambrato carico
Gradi alcolici: 7,3 %
Bicchiere: Goblet
Servizio: 6-8 °C