Birre degustateBirre italiane

Hangover Imperial Blanche del birrificio Altotevere

Che la gradazione sia da Imperial non ci sono dubbi, visto che la Hangover Imperial Blanche firmata da Altotevere (San Giustino, Perugia) estende la propria gittata etilica fino ai 10,5 punti percentuali. Ma è poi l’intera struttura della birra a darle la fisionomia della dominatrice. Un destino segnato fin dalla redazione della ricetta, che include, in bollitura, generose aggiunte di ingredienti caratterizzanti: scorze d’arancia amara e coriandolo (duetto canonico), ginepro in bacche, due pennellate di zucchero affumicato chiaro e di zucchero candito chiaro; per poi consegnare il mosto così equipaggiato all’azione fermentativa operata per mano di lieviti selezionati da Witbier, sguinzagliati a temperature tra i 20 e i 24 gradi.

Ne deriva un calice dal colore paglierino assai carico, irrobustito all’occhio da diffuse velature e guarnito da schiuma ampia, compatta, durevole; quanto ai profumi, la loro trama (fitta e consistente), fa vibrare le corde della frutta matura a pasta bianca (mela, pera, banana), delle spezie (vaniglia e chiodo di garofano, oltre a quelle in conferimento diretto), dei fiori (sambuco, ginestra, un che di pepe bianco); infine la sorsata: voluminosa, avvolgente e prevedibilmente calda, di marca abboccata che, peraltro, trova compensazione in un orgoglioso guizzo acidulo a centro corsa, prima di tuffarsi in una chiusura dalla lunga persistenza post-deglutizione, nella quale si ritrova, possente, una voluta termicità. Blanche con strutture da Tripel!

Hangover Imperial Blanche del birrificio Altotevere

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Bière Blanche
Colore: paglierino
Gradi Alcolici: 10.5% vol.
Bicchiere: tumbler, calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C

Un commento

  1. Non credo che quelli della Brasserie de Gayant sarebbero felici di vedere l’etichetta di questa birra :D