Birre degustateBirre italiane

Fuoco Fluido del birrificio Eastside

Sempre più incline a sperimentare e a battere i sentieri di orientamenti stilistici vari e diversi, il  marchio Eeastside (Latina) – con al timone il birraio Luciano Landolfi e in plancia un team ben affiatato di altre figure efficacemente operative – firma, con la Fuoco Fluido, il proprio esordio sul fronte Doppelbock.

Esecuzione in versione scura del format stilistico bavarese, la nostra dark lady presenta, in mescita, un bel color bruno intenso, attraversato da diffuse velature (in miscela abbiamo avena maltata in quota di ben il 15%), bordato da bagliori ramati, rifinito da schiuma nocciola di più che buona abbondanza e durevolezza; e sfodera, all’olfazione, i temi canonici del repertorio di genere: miele (castagno in specie), panificazioni dolci a lunga cottura (calotta di dolce da forno), caramello bruciato, frutta secca (nocciola) e disidratata (fichi) anche sotto spirito, un territoriale (tipologicamente parlando) fungo secco in ammollo.

Queste le premesse di una bevuta dalle sostenute intensità: corpo robusto e voluminoso, l’ovvio (benché controllato) palpito termico dei 9 gradi alcolici, carbonazione viva ma sorvegliata, avvio abboccato e prosecuzione morbida, finale snello innervato da dosate amaricature di matrice luppolata, oltre che tostata. Si beve, scende giù bene: poi si dilata in un caldo invito a rilassarsi, ad abbassare la guardia. Del resto eravamo stati avvertiti che di Fuoco si trattava…

Fuoco Fluido del birrificio Eastside

Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Doppelbock
Colore: bruno
Gradi alcolici: 9%
Bicchiere: calice a chiudere
Temperatura di servizio: 9-10 °C