Birre degustateBirre italiane

Friska del birrificio Barley

Friska = Fresca, in dialetto sardo. Nomen–omen. La prima parola che ti viene in mente assaggiandola, infatti,  è: rinfrescante. Perfetta per l’estate, o comunque per la stagione calda, come aperitivo o per accompagnare piatti freschi di pesce questa biere blanche di chiara ispirazione belga, che alle stesse non ha proprio nulla da invidiare. Nicola Perra, birraio del birrificio Barley, la mette su con fiocchi di frumento e d’orzo, le spezie classiche di una blanche (scorza d’arancio amara, coriandolo) e un luppolo leggero leggero.

Il risultato finale è una birra dal colore simile a quello dell’oro nuovo, leggermente velato, con una schiuma abbondante, cremosa e relativamente persistente, di un bel colore bianco panna. L’aroma è ricco e variegato, dal lievito alla crosta di pane, un che di agrumato e un tocco citrico che si ripresenta anche nel gusto. Nonostante i 5° alcolici la Friska ha un corpo relativamente consistente e nettamente strutturato: è rotonda, al primo impatto, poi vira nettamente sulle note speziate di coriandolo, abbinate ad un agrumato ammiccante e ad una caratterizzazione terminale acidula che la rende perfettamente asciutta e dissetante. Il finale è corretto, magari non lunghissimo, ma capace di rilasciare gradualmente quella sensazione di pulizia che la rende perfetta, come dicevo all’inizio, per le calde giornate estive.

 

Friska del birrificio Barley

Fermentazione: Alta
Nazione: Italia
Stile: Blanche
Colore: Oro velato
Gradi alcolici: 5° alc.
Bicchiere: Tumbler
Servizio: 7-8°C