Birre degustateBirre italiane

Freewheelin’ del birrificio Foglie d’Erba

Il lato energico di un temperamento bonario. C’è dell’autobiografia, a nostro avviso, nell’ispirazione che ha generato la Freewheelin’: referenza con la quale Gino Perissutti, ovvero il signor Foglie d’Erba (marchio friulano con sede a Forni di Sopra, angolo nord-ovest della provincia di Udine) si confronta con il tema delle Imperial Ipa. Ma partiamo dalla ricetta: malti Pale, Pils e Crystal; lievito di proprietà; sfaccettata luppolatura euro-americana, con gettate tedesche (Tettnanger, Mandarina Bavaria) e statunitensi (Citra, Chinook, Centennial, Simcoe, Amarillo).

A valle, abbiamo una pinta che si caratterizza per un brillante e pulito colore ambrato chiaro, nonché per una cospicua e tenace corona di schiuma; e che, al naso, manifesta orientamenti West Coast, con la sua piattaforma olfattiva nella quale, accanto a tratti di frolla e lieve caramello, troviamo agrumature fresche e candite (arancia, mandarino, cedro), temi floreali (zagara), erbacei e resinosi.

La sorsata, poi, è rotonda ma non viscosa: anzi manovriera, già alla partenza (pur amabile) e poi ancor più a metà tracciato (di consistenza comunque sempre abboccata) e nel finale (di timbro morbido), lungo una duplice parabole che vede decrescere le percezioni zuccherine e, parallelamente, aumentare le amaricanti. Retronasale lungo, con dilatazioni balsamiche ad accompagnare e compensare il vigoroso calore alcolico, rilasciato dagli 8,5 gradi in volume. Birra da gestire con cautela!

Freewheelin’ del birrificio Foglie d’Erba


Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Imperial Ipa
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 8.5%
Bicchiere: pinta
Servizio:  8-10°C

Un commento

  1. Is there a place in Northern California that I can purchase Foglie-derba. My mother was born in Forni de Sopra and we visited her family, the Colmans about 10 years ago and heard about your beer and would like to find a place where I can purchase some