Ducale del birrificio Birra del Borgo
Appena sentito “l’attacco” gustativo mi è venuta in mente questa associazione “sensoriale”: “ma è una St. Bernardus 6° !”. Stesso gusto piccante, stessa evoluzione morbida e gustosa, solo (la Ducale appunto) più robusta di alcool e consistente nel corpo. Di fatto questa Ducale è una bellissima belgian ale, robusta, alcolica, dalla splendida costruzione, ricca ed equilibrata, che soddisfa pienamente sia la testa che il palato. Bella schiuma, fine e cremosa, bel colore marrone intenso, quasi impenetrabile. Il naso è ricco di malto e caramello, nonché di note decisamente fruttate, legate alla frutta secca e tostata (più nocciole che mandorle): anche la parte etilica della birra incontra subito il naso, senza però farlo deragliare: l’alcool c’è tutto, ma sta dalla sua parte, insieme a tutto il resto, senza opprimerlo. Il corpo è meno massiccio di quanto uno potrebbe aspettarsi, visto l’impatto olfattivo: caldo di alcool, morbido di malto, ma, soprattutto all’inizio, proprio alla prima sorsata, caratterizzato da una nota piccante (quasi pepata) che si evolve poi in un delicato e corposo seguito maltato. Veramente una bella sensazione. E’ birra ingannevolmente delicata, la componente alcolica si fa sentire a lungo andare, conferendole una connotazione generale di grande robustezza. Lungo ed equilibrato anche il finale, nel quale si fanno vive note tostate, di liquirizia e di cacao, che la rendono, oltre che calda e riscaldante, anche asciutta e leggermente secca. Comunque buonissima.
Fermentazione: Alta
Stile: Belgian Strong Ale
Colore: Tonaca di frate
Gradi alcolici: 8,5% vol.
Bicchiere: Baloon
Servizio: 14-16