Fermentazioni esplosive: attenzione al Saccharomyces Diastaticus La richiesta multimilionaria del birrificio americano Left Hand Brewing nei confronti del celebre produttore di lieviti White Labs,...
L’importanza del lievito nelle birre luppolate di nuova generazione Lo scenario attuale birrario impone nuove strade da percorrere per superare la giungla dei prodotti luppolati, uniformati spesso...
Kveik, il lievito scandinavo dalle caratteristiche sorprendenti Nel mondo moderno birrario i lieviti stanno riacquisendo un loro spazio ed una loro dimensione dopo anni di...
L’incubo della fermentazione bloccata: cause e soluzioni L’attimo di inoculare il ceppo di lievito previsto dalla nostra ricetta è sempre un momento di inquietudine e...
Come funziona una macchina per lattine? Il mondo della birra artigianale, si sa, si muove alla velocità della luce e spesso tende a contraddirsi...
Il fascino del dry hopping tra eccessi e consapevolezza Lo scenario birrario odierno è oramai invaso di appellativi, epiteti e sigle finalizzati a mettere in mostra le...
I prodotti per migliorare la limpidezza in produzione Con questo articolo vogliamo passare in rassegna i principali prodotti ad oggi fruibili da homebrewers e birrai per il...
Che cosa rende una birra torbida? Il processo produttivo birrario può essere considerato come un affascinante puzzle dove ogni tassello rappresenta un particolare momento...
Come calcolare l’amaro e dosare i luppoli nella produzione Tra gli aspetti snobbati e sottovalutati del processo produttivo birrario, l’accuratezza e la qualità dell’amaro del prodotto finito...