Birre degustateBirre tedesche

Augsburger Herren Pils del birrificio Riegele

Ordinata e disciplinata. Ma non solo. Fermarsi a queste considerazioni significherebbe sminuirne il valore, perché nella bevuta c’è altro ancora, c’è di più. La Augsburger Herren ovvero la Pilsener della scuderia Riegele (Augusta, Baviera) reca in sé i crismi della pulizia, senza scadere nell’asettico; della facilità di beva senza indulgere alla scaratterizzazione; dell’accessibilità sensoriale, evitando di cadere nell’assenza (o nella povertà) di temperamento.

Da disciplinare, la sua veste grafica, un dorato chiaro di estrema luminosità e limpidezza, sormontato da schiuma bianca e cremosa, è biglietto da visita a un’olfattività lineare, rigorosa e, insieme, di grande, fragranza. In secondo piano le panificazioni (nella versione pre-infornamento), a salire sulla cattedra troviamo invece gli apporti del luppolo: un erbaceo turgido, un floreale pacioso, un resinoso fine e penetrante, un citrico sottile ma ben affilato. Idem, la corsa gustativa segue un tracciato nel quale l’affidabilità e l’attinenza al copione si sposano con la vivacità caratteriale: l’imbocco di fresca ed elegante sfumatura maltata (cereale fresco) precede un giro di boa dalla dosata stretta acidula, mentre decisamente più perentoria (pur se mai arrogante) è il colpo d’ala amaricante del finale, tanto più aereo in quanto connotato dalla risacca delle resine e dell’agrume a scorza gialla già percepiti al naso. Castigata invece la gradazione di appena 4,7 gradi, valore assolutamente session.

Augsburger Herren Pils del birrificio Riegele

Nazione: Germania
Fermentazione: bassa
Stile: Pilsner
Colore: chiaro
Gradi alcolici: 4.7% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Bicchiere consigliato: calice a chiudere