Birre degustateBirre italiane

Ardiva del Birrificio Bionoc’

Ramo di gamma sempre più identificante per il marchio Bionoc’, la linea acida battezzata Asso di Coppe (deus ex machina del progetto è quel piccolo diavolo dei fermenti non convenzionali che risponde al nome di Nicola Coppe) include, oltre alle etichette consacrate alle virtù di svariati tipi di frutta, anche questa Saison in versione Farmhouse, battezzata Ardiva, sul calco di quella voce del dialetto locale (siamo a Mezzano di Primiero, in provincia di Trento, a stretto contatto col Bellunese) con cui si designa il secondo taglio di fieno, quello più pregiato e profumato.

Partiamo dalla ricetta. Nel grist bill troviamo malto d’orzo e segale, più frumento e avena; in fermentazione inoculo di Belgian Saison e di lievito (recuperato) della Brasserie Fantome, conferiti in tino aperto per tre settimane; durante la fase di maturazione, sei mesi di permanenza in botte, conclusi da una settimana di aromatizzazione a base di erbe (asperula, santoreggia, monarda, gallio verum e gallio album) in dry adding.

Il risultato? Colore paglierino, trama ottica velata, bella corona di schiuma bianca; aroma decisamente funky (da Brettanomyces, con le sue note di animalità e di medicinale) e rustico: lattico, citrico (lime), muffito, oltre che più docilmente fruttato (polpe bianche), speziato (vaniglia, pepe), floreale (sambuco, tiglio) e ovviamente vegetale aromatico (le essenze direttamente aggiunte). Poi la bevuta: tesa, filante, grazie alla corporatura leggera; avviata su un registro già snello, proseguita in direzione di un centro-corsa asciutto (di marca acida e sapida), conclusa con un finale secco, ancor più sour ad salty. Un’alleanza di magrezze rinfrescanti a coprire la vista (ad eccezione di uno warming lieve lieve) dei suoi ben 7,2 gradi alcolici.

Ardiva del birrificio Bionoc’

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Saison / Farmhouse Ale
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 7,2% vol.
Bicchiere: tulipano
Servizio: 7-10 °C