American Ipa Mosaic + Chinook del birrificio Hammer
Dalle instancabili officine Hammer (Villa d’Adda, Bergamo), ecco fluire una nuova vena tematica la cui peculiarità arricchisce le articolazioni di un catalogo, a veder bene, tutt’altro che monolitico. Si tratta di una linea monograficamente sperimentale consacrata al canovaccio delle American Ipa; le etichette afferenti alla quale si caratterizzano per ricette che, di caso in caso, valorizzano luppoli diversi. Nella fattispecie parliamo della Mosaic + Chinook, figlia di una procedura di lavorazione che vede come protagonisti una miscela secca di solo malto Pils, una fermentazione affidata alla rotondità temperamentali del lievito Vermont, un format di aromatizzazione in cui le due cultivar statunitensi s’impiegano, entrambe, tanto in late quanto in dry hopping. Risultato?
Colore dorato chiaro, trama visiva limpida, ampia e tenace schiuma bianca; piattaforma aromatica fresca, ficcante, intessuta di fibre olfattive fruttate (maracuja, melone bianco, litchi, pesca), floreali (achillea), agrumate (pompelmo, mandarino), resinose (pino e incenso); sorsata decisamente scorrevole (a dispetto dei 7 gradi: quindi occhio), grazie al corpo medio-leggero e alla carbonazione vivace, tesa a toccare le tappe di un avvio morbido, di una progressione snella e di un finale asciutto-amaricante (ma senza spallate), seguito da un retronaso erbaceo, resinoso e lungo.
American Ipa Mosaic + Chinook del birrificio Hammer
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: American Ipa
Colore: dorato
Gradi Alcolici: 7% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C