Birre degustateBirre italiane

Alterelvo del birrificio Birra Elvo 

Tra le fermentazioni targate Elvo (Graglia, provincia di Biella), la Alterelvo spicca per la diligenza e la pulizia d’interpretazione di una tipologia mai facile nell’approccio. La ricetta – nata in collaborazione con il marchio veneto Mastino (San Martino Buon Albergo, Verona), altro grande specialista di basse fermentazioni – si traduce in una mescita di colore ramato, dalla grana visiva pulita e dalla stabile schiuma nocciola.

Dal bicchiere risalgono profumi fragranti e caldi di biscotto, panificato brunito, caramello chiaro, tabacco, frutta secca (nocciola) e matura (mela). All’assaggio il sorso dimostra fin da subito di essere dotato di fondamentali atletici – leggero il corpo, educata la bollicina, moderata la gradazione (4.8) – e di una propensione da duecentrometrista, la cui corsa gustativa parte morbida e si affusola via via, nell’avvicinarsi al finale piacevolmente asciutto. 

AlterElvo del birrificio Birra Elvo

Nazione: Italia
Fermentazione: alta (ibrida)
Stile: Altbier
Colore: ramato
Gradi Alcolici: 5.2% vol.
Bicchiere: altglas
Temperatura di servizio: 10-12 °C