Repetita Iuvant del Birrificio dei Castelli
In una gamma, come quella marchigiana del Birrificio dei Castelli (Arcevia, Ancona) largamente ispirata, nella nomenclatura, a espressioni pregnanti del repertorio latino, non poteva mancare una referenza recante in etichetta la massima, una tra le più note della classicità, che recita Repetita Iuvant. La locuzione che, tradotta, significa, Le ripetizioni aiutano, non a caso va a battesimo di una Saison – la prima interpretazione, da parte del marchio adriatico, di questo stile – che, tra le proprie peculiarità, ha quello di una bevuta facile, dunque, sì, reiterabile. La ricetta, senza spezie aggiunte e affidata al lavoro in team tra lievito e luppolo, rende una mescita dal colore dorato pieno, dosatamente velato e cospicuamente guarnito di schiuma abbondante, fine, durevole.
Il naso è articolato e disegnato con nettezza di tratto: delicate basi di pasta frolla, la freschezza di toni fruttati in conclamata maturità (pesca, melone, uva spina), fiori di varia catalogazione (sambuco su tutti, poi tiglio), le spezie identificanti per la tipologia (pepe, vaniglia), sentori agrumati a scorza gialla. Ed eccoci alla bevuta: filante, da copione; agevolata da un corpo atletico e da una gradazione per nulla zavorrante (6.5 la percentuale in alcol); strutturata lungo un avvio neutro-snello, una percorrenza asciutta e un finale secco: tappe che seguono, via via, la parabola ascendente delle voci amaricanti, perentorie (forse con qualche licenza rispetto al disciplinare) ma mai in conflitto con la permanente dorsale acidula della sorsata. E insomma… Repetita iuvant!
Repetita Iuvant del Birrificio dei Castelli
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Saison
Colore: dorato
Gradi alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: tulipano
Servizio: 7-10 °C