Birre degustateBirre italiane

Schumi del birrificio Lieviteria

Pugliese di nascita, tedesca nell’animo: è la Schumi targata Lieviteria (Castellana Grotte, provincia di Bari), una Altbier da 4 gradi e 9, dotata di tutti i crismi richiesti dalla riconoscibilità di genere e insieme plasmata da un tocco di personalizzazione tale da renderne il temperamento ben individuabile. In mescita, la massa liquida scorre generando una luce ramata (di tonalità leggera), la cui vivacità è evidenziata dalla pulita trasparenza e guarnita da una fitta bordatura di schiuma avorio. Alle narici, ecco le previste correnti maltate (crosta pane ben cotto, noce e nocciola) e, in successione, espressioni  che ammiccano da una parte al fruttato (mela e la sua buccia, ribes rosso), dall’altra al legnoso (corteccia, matita). Infine la sorsata: volutamente magra (ma non ossuta), privilegia un concetto di forma fisica improntato all’atletismo (corporatura leggera come la gradazione, bollicina pimpante), e si sviluppa lungo il binario di un avvio morbido, di un centro corsa asciutto (a tratti affilato) e di una chiusura secca, sulla quale convergono le energie di una venatura amaricante incline a esprimere tratti di tannicità. Diligente e curiosa al contempo.

Schumi del birrificio Lieviteria

Nazione: Italia
Fermentazione: ibrida
Stile: Altbier
Colore: ramato
Gradi alcolici: 4.9% vol.
Bicchiere: altglas
Temperatura di servizio: 10 °C