Birre degustateBirre italiane

10 sberle e 1000 abbracci dei birrifici Birrone e Foglie d’Erba

La bella amicizia tra Simone Dal Cortivo del Birrone e Gino Perissutti di Foglie d’Erba, si concretizza in una nuova collaboration beer, la terza dopo la Pils Se bevemo fòra la baracca e la American Wheat Ale Lui è peggio di me. Lo stile di riferimento questa volta è quello delle India Pale Lager, ovvero: l’esperienza di Simone per le basse fermentazioni unita alla sapienza nel luppolare di Gino. Il nome della birra è tutto un programma e il rapporto di affetto litigioso tra i due viene concretizzato nel bicchiere. Prima arrivano gli abbracci con un naso che richiama mango, ananas, frutta rossa di bosco, bergamotto, un tocco resinoso, a cui fa seguito un attacco gustativo avvolgente, pieno, all’insegna della frutta dolce (pesca sciroppata e miele chiaro). Poi arrivano le sberle: l’amaro cresce velocemente mostrando tutta la sua irruenza in termini di intensità e persistenza, mentre intanto l’alcol punisce con i suoi 6.9 gradi. Ma sono botte in amicizia, sia chiaro. Un bicchiere dicotomico che si rivela piacevole fin dal look – bel color aranciato, limpido, sormontato da un cappello di schiuma dalla trama fine e piuttosto persistente – e che riesce con una girandola di sensazioni a colpire con il sorriso, come una scazzottata alla Bud Spencer.

10 sberle e 1000 abbracci dei birrifici Birrone e Foglie d’Erba

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: India Pale Lager
Colore: dorato
Gradi Alcolici: 6.9% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C