Birre degustateBirre inglesi

Yu Lu del birrificio Siren

Alla figura di Yu Lu (733-804 d.C), considerato dai cinesi il vate supremo del tè (la sua opera The Classic of Tea è il testo definitivo sulle tecniche di coltivazione della pianta, di preparazione e consumo della bavanda) è dedicata questa Session Ipa targata Siren (Finchampstead, Berkshire, Inghilterra del Sud-Est). In produzione vengono utilizzate foglie della varietà Earl Grey, apportatrici di note olfattive riconducibili a percezioni di bergamotto, arancia e limone; in più, a sottolineare la curvatura agrumata, la ricetta accoglie l’impiego di bucce di limone stesso, nonché di una luppolatura a base di Chinook, Citra, Amarillo, Mosaic. Il tutto viene unito ai contributi fruttati garantiti dall’inoculo di levigante lievito Vermont.

A valle del progetto, e del suo processo di messa in esecuzione, abbiamo una mescita dal colore paglierino pieno, di sottile velatura e dotata di bella schiuma (copiosa, fitta, durevole). Diradatasi la quale, l’olfazione consegna profumi agrumati (nelle fattispecie già accennate), floreali (caprifoglio, tiglio, artemisia), di panificato chiaro, di polpe bianche (melone, uva spina, pesca e tè alla pesca. Il preludio a una sorsata tanto ricca di restituzioni odorose quanto dietetico nella taglia alcolica (appena 3.6 i gradi): il cui andamento agile (neutro in avvio, snello a mezza strada e asciutto in chiusura), evitando secchezze marcate, gestisce in modo agevole il crescendo amaricante della seconda parte di percorso, rendendone fluido l’ingresso al tramontare delle morbidezze iniziali. Leggera e appagante: bingo.

Yu Lu del birrificio Siren

Nazione: Inghilterra
Fermentazione: alta
Stile: Session Ipa
Colore: chiaro
Gradi alcolici: 3.6% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C