Ypres del birrificio De Struise
Una Oud Bruin con piglio e unghiosità da Flemish Red, elaborata con affinamento in legno nell’arco di due anni in botti di Borgogna e, dopo l’assemblaggio con una sé stessa giovane, altri due in fusti di Bourbon (Wild Turkey). Stiamo parlando della Ypres della famiglia De Struise, a Oostvleteren, nelle Fiandre Occidentali (a un passo ci sono i trappisti di Sint Sixtus, a Westvleteren), grazie alla quale il marchio fiammingo lascia il segno con una performance battagliera (ben 7 i gradi alcolici, tra le altre cose).
Ottobrino e caldo, il flusso liquido color bruno chiaro, ammantato di cremose schiume zabaione, introduce un’eruzione olfattiva fortissimamente territoriale: lattico (yogurt alla prugna), vinoso, ossidativo (uvetta, caramello scuro), calotta di panettone, terziari di vaniglia, cioccolato (un’idea), tabacco e liquirizia. La preparazione a un palato ficcante e caldo, energico, nel quale spessori (corpo e tannini, qualche zucchero non fermentabile) e slanci (le varie acidità, la corsa alcolica) s’intrecciano con efficacia micidiale, in termini di potenza sensoriale (ed etilica). Accigliata e ringhiosa che è un piacere
Ypres del birrificio De Struise
Nazione: Belgio
Fermentazione: alta
Stile: Oud Bruin
Colore: bruno
Gradi alcolici: 7% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C