News

Un mare di birra: la crociera a tutta birra verso Barcellona

un-mare-di-birra-1Imperdibile, questo è l’unico aggettivo per descrivere questo evento. Un mare di birra è una crociera di quattro gironi, dall’11 al 14 giugno, partenza da Civitavecchia direzione Barcellona e ritorno.

Perché imperdibile?

– 4 giorni di eccellente birra artigianale servita in ogni contesto, dalle degustazioni ai dj set, dal bordo piscina al ristorante

– E’ l’occasione giusta per regalarvi una crociera, dotata di ogni comfort: piscina, casinò, palestra, spa, centro benessere, per momenti rilassanti e divertenti in compagnia delle migliori birre artigianali italiane e straniere

– Il decimo compleanno dell’ormai leggendario pub romano Ma Che Siete Venuti a Fa’, del vulcanico Manuele Colonna, promotore e progettatore dell’evento, che sarà presente con un pub interno alla nave per tutta la dura dell’evento

– tappa a Barcellona… vi dice nulla? Movida, barrio gotico, ma non solo: arte, cultura, architettura design e moda in una delle città europee più frizzanti! Durante la permanenza di 1 giorno e mezzo al porto di Barcellona la nave si trasformerà in un vero e proprio hotel galleggiante e avrete la possibilità di vivere la capitale catalana nella bella stagione. Tanti gli eventi in programma, appuntamenti  che coinvolgeranno le realtà locali come pub e birrifici, tutto all’insegna della birra di qualità, fra cui l’evento Baladin che riunirà l’artigianato birrario iberico per un confronto fra le varie scuole europee

-tanti esperti e amanti della birra saranno presenti, da numerosi mastri birrai a homebrewer incalliti, per poter godere tutti assieme del nostro nettare preferito, per divertirsi, ma anche per informarsi, per immergersi nella conviviale atmosfera che circonda la birra artigianale

– tanti eventi collaterali sempre legati alla birra artigianale, tra cui alcuni appuntamenti firmati Fermento Birra!

– un’impressionante lista di birre artigianali italiane e straniere: Birra del Borgo, ‘Almond 22, De Dolle, Brasserie de la Senne, Birrificio del Ducato, Birra del Borgo, Orso Verde, Bi-Du, Birrificio Italiano, Toccalmatto, Evil Twin (DEN), Steel City Brewing (ENG), Hill Farmstead (USA), Loverbeer, Montegioco (ITA), Olmaia (ITA) e tantissimi altri.

-vi occorre un altro motivo?
NEL COSTO DEL BIGLIETTO SONO COMPRESE TUTTE LE BEVUTE AL PUB DI BORDO!

I prezzi sono molto accessibili, considerando la formula del tutto incluso, e partono da 235 euro per la cabina quadrupla a 435 euro per la singola esterna.

La quota comprende: viaggio a/r da Civitavecchia a Barcellona, tasse incluse; 3 pernottamenti a bordo con sistemazione nella cabina prescelta, di cui 2 in navigazione e 1 a nave ferma (ormeggiata nel porto di Barcellona); 3 prime colazioni, 2 pranzi e 2 cene business presso il self service, birra artigianale all you can drink (negli orari di apertura del pub), l’uso dei servizi di bordo, degustazioni, presentazioni, workshop, concerti nelle aree della nave all’aperto e nell’area destinata al pub privato, il bicchiere celebrativo “Un Mare di Birra”, gadget regalo. La quota non comprende: 2 degustazioni pomeridiane a numero chiuso.

Per salire a bordo basta prenotare compilando l’apposito modulo on-line e pagando la quota.
Durante la compilazione della prenotazione scrivete alla voce “codice prenotazione” la parola “fermento”. Tra tutti coloro che si saranno prenotati con Fermento sarà sorteggiato un vincitore che riceverà IN OMAGGIO DUE CARTONI DI BIRRA ARTIGIANALE, 6 bottiglie da 75cl del Birrificio Italiano e 6 bottiglie da 75cl del Birrificio L’Olmaia!!

CLICCA QUI PER PRENOTARE

PROGRAMMA COMPLETO

Sabato 11 giugno 2011

Ore 19.00
Appuntamento presso la biglietteria Grimaldi Lines – Terminal Autostrade del Mare – Porto di Civitavecchia. Check-in e consegna carte d’imbarco
N.B.: il check-in si effettuerà Sabato 11 giugno 2011 dalle Ore 18.30 alle 20.00 presso gli sportelli GRIMALDI LINES dedicati all’evento nella struttura “Autostrade del Mare” all’interno del porto di Civitavecchia.
Ore 20.30
imbarco a bordo della nave Cruise Roma
Ore 20.30-23.30
cena presso il self service di bordo – menù business
Ore 21.30 – 5.00
apertura del Pub “Ma che siete venuti a fa’”. con performance live e dj set con degustazioni e presentazioni di birre.
Ore 23.00-01.00
intrattenimento musicale presso il salone Smaila’s
Ore 23.00-05.00
Accesso libero al casinò

Domenica 12 giugno 2011

Ore 08.00-10.00
Prima colazione presso il self service – menù business

Oppure

Ore 8.00 – 12.00
Colazione presso il bar di bordo (bevanda/brioche/succo di frutta).
Ore 10.00-18.00
Apertura del Pub “Ma che siete venuti a fa’”. con performance live e dj set con degustazioni e presentazioni di birre.
Ore 12.30-14.30
Pranzo presso il self service – menù business
Ore 14.30-16.30
Degustazione (a pagamento a numero chiuso) condotta da Lorenzo Dabove (Kuaska) e da altri esperti, nella Sala Smaila’s
Ore 17.00-18.00
Intrattenimento musicale presso il salone Smaila’s
Ore 18.15
Arrivo a Barcellona e sbarco
Serata libera a Barcellona, cena libera e pernottamento a bordo

Lunedì 13 giugno 2011

Ore 08.00-10.00
Prima colazione presso il self service – menù business
Oppure
Ore 8.00 – 12.00
Colazione presso il bar di bordo (bevanda, brioche, succo di frutta)
Giornata libera a Barcellona e pranzo libero
Ore 21.30
Orario limite per l’imbarco
Ore 21.00-23.00
Cena presso il self service – menù business
Ore 21.00 -05.00
Apertura del Pub “Ma che siete venuti a fa’” con degustazioni e presentazioni di birre nella sala, con performance live e dj set
Ore 23.00-01.00
Intrattenimento musicale presso il salone Smaila’s
Ore 23.00-05.00
Casinò

Martedì 14 giugno 2011

Ore 08.00-10.00
Prima colazione presso il self service – menù business
Oppure
Ore 8.00 – 12.00
Colazione presso il bar di bordo (bevanda, brioche, succo di frutta)
Ore 10.00-17.30
Apertura del Pub “Ma che siete venuti a fa’” con degustazioni e presentazioni di birre nella sala, con performance live e dj set
Ore 12.30-14.30
Pranzo presso il self service – menù business
Ore 15.00-17.00
Degustazione condotta da Lorenzo Dabove (Kuaska) e da altri esperti invitati a numero chiuso, nella Sala Smaila’s
Ore 17.00-18.00
Intrattenimento musicale presso il salone Smaila’s
Ore 18.45
Arrivo a Civitavecchia
Ore 19.00
Sbarco e fine dei servizi

Un commento

  1. Peccato, io vado a votare per il referendum… altrimenti sarei venuta volentieri!