Birre belgheBirre degustate

Straffe Hendrik Quadrupel del birrificio De Halve Maan

La gamma delle Straffe Hendrik è una delle sezioni del catalogo firmato, a Brugge, dal marchio De Halve Maan (la mezzaluna), ultimo produttore attivo nel perimetro urbano storico della splendida città belga e autore del chiaccherato birradotto. Qui riportiamo il resoconto d’assaggio della Quadrupel, ammiraglia alcolica della propria scuderia, confezionata tra l’altro (nel 2011 e nel 2012) anche in edizione millesimata con maturazione in legno, sotto il nome di Heritage.

La versione di base si presenta con un austero look bruno, dalla trama cromatica compatta e bordato di schiume color sughero. L’aroma – sostenuto da una calda corrente ascensionale alcolica (11 i gradi) – si dispone su una piattaforma ampia e sfaccettata: temi maltati (calotta di panettone, biscotto), frutta disidratata (prugne), agrumi (chinotto, cedro candito), temi liquoroso-erboristici (rabarbaro, china, liquirizia). Gli stessi che troviamo nel sorseggio, lungo un iter esso stesso di grande calore, tornito e consistente, di movenze inizialmente abboccate per poi volgere all’amaricante bilaterale delle tostature e (di nuovo) dell’infuso alle erbe. Meditativa.

Straffe Hendrik Quadrupel del birrificio De Halve Maan

Fermentazione: Alta
Stile: Quadrupel
Colore: Bruno
Gradi alcolici: 11% vol.
Bicchiere: Coppa
Servizio: 10-12°C