Birre degustateBirre italiane

Session Ipa dei birrifici MC77 e CRAK

Una (Pacific) India Pale Ale in versioSession Ipa MC77 e Crack - targhettane non solo Session, ma anche sperimentale. Nel senso che, in questa ricetta a quattro mani – firmata dagli staff di due marchi giovani e molto attivi: i veneti di Cr/Ak (Campodarsego, Padova) e i marchigiani di MC 77 (Serrapetrona, Macerata) – gli autori applicano una tecnica produttiva con la quale si cimentano per la prima volta. Ovvero un late hopping a bassa temperatura (la quota è quella dei 60° C, inferiore alla soglia di isomerizzazione degli alfa acidi) al fine di minimizzare l’apporto di bitterness e intensificare, al contrario, l’estrazione aromatica. Questo il trattamento riservato, in whirlpool, alle due varietà impiegate, l’australiano Summer e lo statunitense Summit (il secondo, specialmente, un amaricatore assai incisivo); e questo il risultato organolettico ottenuto.

Colore dorato chiaro e buona tessitura della schiuma; olfatto ventilato, aitante e fresco, imperniato attorno alle note fruttate dei coni oceanici (melone, pesca) e – in seconda battuta, con una marcatura leggera, quasi “pastello”, a quelle agrumate (mandarino, arancia) del luppolo americano. Il sorso, poi, sfodera una corsa gustativa agile, che procede a falcate ampie, senza tuttavia esporre il palato a contundenze di sorta: il passaggio del testimone tra imbocco succoso e finale asciutto-erbaceo è anzi fluido ed equlibrato. Cosi come molto equilibrato è il tasso alcolico, inchiodato a quota 3.8%.

Session Ipa dei birrifici MC 77 e Cr/Ak

Fermentazione: Alta
Stile: Session Ipa
Colore: Chiaro
Gradi Alcolici: 3.8% vol.
Bicchiere: Pinta Americana
Servizio: 8-10°C