Birre degustateBirre scozzesi

Scotch Ale del birrificio Black Isle

Esecuzione di classe, senza dubbio, la Scotch Ale firmata da Black Isle: il marchio biologico di Munlochy (villaggio delle Highlands appunto nella Black Isle peninsula) appone il proprio sigillo a una bevuta dotata di stile e di intensa capacità d’appagamento. La ricetta gioca una partita poliedrica sul fronte della miscela secca (malti Crystal Malt, Monaco e Chocolate Malt, più fiocchi d’avena), mentre sceglie la via della semplicità in luppolatura, affidandosi a gettate di Pacific Gem in regime monovarietale.

Ne nasce una pinta dal caldo colore bruno, con ancor più termiche accensioni color rubino: limpida nell’aspetto ed elegante nelle dense schiume nocciola; dissipatesi le quali, si diffondono profumi tipici della tipologia: caramello, calotta di dolce da forno, fichi e prugne in disidratazione, mandorle. Il preludio a una bocca altrettanto corroborante, sebbene mai appesantita. Sulla base di un ovvio background tostato, l’argomento gustativo palatale si sviluppa attraverso le tappe di un avvio morbido-abboccato (6.8 la gradazione), di un centro corsa snello e di un finale asciutto, levigatamente amaricante e ricco di suggestioni retrolfattive erboristico-speziate (liquirizia, in specie). Bevuta d’autore.

Scotch Ale del birrificio Black Isle


Nazione: Scozia
Fermentazione: alta
Stile: Scotch Ale
Colore: bruno
Gradi alcolici: 6.8% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 10-12 °C