In vetrinaNews

Nasce Eine Biretta, la Pils tedesca che parla romano

Eine Biretta: si consolida il feeling brassicolo tra Roma e la Germania. Divenuta punto di riferimento per gli appassionati di prodotto teutonico, grazie all’iniziativa di alcuni operatori e a un interesse culminato con l’organizzazione del recente festival Frankenbierfest, la città eterna vede ora collocarsi un ulteriore tassello di questo rapporto di (sempre più) amorosi sensi. Il prossimo 25 aprile, l’impianto fiumicinese Birradamare ospiterà il prestigioso marchio bamberghese Mahr’s Bräu per realizzare la prima cotta di Eine Biretta, la Pils italo-tedesca, prodotta con materie prime di entrambi i Paesi.

Comprensibile la soddisfazione di Elio Miceli e Massimo Salvatori, cofondatori della microbrewery agricola laziale: vedere il nostro affiancato al nome di uno dei più celebri brand della Franconia e dell’intero panorama internazionale è un onore; ci rende orgogliosi la fiducia in noi riposta dai partners d’oltre confine. Per nome dei quali, a parlare è lo stesso Stephan Michel, ultimo esponente della famiglia che da quattro generazioni conduce lo stabilimento di Bamberga: Lavorare con un birrificio agricolo artigianale italiano è una grossa opportunità per conoscere questa particolare realtà, nazionale e settoriale.

birradamare birrificio

La Eine Biretta unirà orzo di ambedue le nazionalità (quello nostrano è autoprodotto); mentre da oltre frontiera arriveranno luppoli e lievito (questo di proprietà Mahr’s, selezionato da oltre tre secoli). Ad amalgamare il tutto ci penseranno i braumeister franconi e quello di casa, Ioan Bratuleanu: i quali, a cotta terminata, firmeranno anche fusti che sarà possibile preordinare. Alla giornata inaugurale del progetto di collaborazione sono stati invitati i più rilevanti operatori del comparto brassicolo.