Fermento ItaliaNews

Filiera italiana della birra: patto Peroni-Confagricoltura

Filiera della birra 100% made in Italy: lavori in corso. Soprattutto, ulteriore impulso alla strutturazione del segmento a monte del brassaggio: coltivazione e maltazione. Ad assumere un’iniziativa specifica, in tal senso, sono Peroni e Confagricoltura, firmatarie di un accordo che mira a costruire un settore agrario di servizio alla birrificazione, puntando sull’efficienza dei processi in termini, primariamente, di sostenibilità ambientale. Insomma, l’economia delle campagne (i suoi operatori e le loro associazioni di rappresentanza) vedono nelle attività di supporto alla birra una sfera di crescita e di incremento delle opportunità di sbocco occupazionale per le nuove generazioni. Per questo il comparto va consolidato e sviluppato: farlo adottando scelte lungimiranti in ordine ai principi del basso impatto e del basso consumo energetico significa porre le basi per un’incisiva competitività rispetto alla concorrenza internazionale.

orzo campo
orzo campo

Quali, in sostanza, i primi passi dettati dall’accordo? Confagricoltura promuoverà, tra le imprese associate, l’interesse per la filiera brassicola; e con il supporto di Peroni l’obiettivo è di formare, entro il 2020, oltre 1000 specialisti della catena di fornitura di orzo e mais.