Pump up the volume del birrificio MC77
Dalla fucina, incessantemente all’opera, di MC77 (siamo a Caccamo, provincia di Macerata) ecco un’ulteriore esecuzione in quell’ampio alveo delle American Ipa & derivate, che così tante soddisfazioni sta regalando al team marchigiano. Qui il Dna dello stile primigenio, imparentato con i cromosomi sensoriali apportati dall’applicazione di fermenti belgi, dà luogo a quella particolare ibridazione conosciuta come Belgian Ipa. All’anagrafe la birra porta il nome di Pump up the volume. Nel suo corredo genetico figurano malti Pils più avena e frumento; una luppolatura a base di Nelson Sauvin, Amarillo e Citra; un inoculo di lieviti da Bière Blanche.
In mescita, il look presenta un bel colore paglierino carico, dì aspetto pulito e di buona dotazione in schiuma; l’olfatto dispiega sensazioni fresche, estive: frutta (mela, pesca, uva spina), agrumi (lime), prative (distintamente tracciato il profilo erbaceo). Il tutto a preparare una parabola gustativa articolata e fluida: che decolla in territori abboccati per poi virare direzione verso un giro di boa già asciutto, che incrocia il diagramma in ascesa dell’amaricante, destinato a fondersi, al fin di bocca, con una chiusura asciutta, consapevolmente colpevole di favoreggiamento nel proteggere la latitanza dei 8.2 gradi alcolici.
Pump up the volume del birrificio MC77
Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Belgian Ipa
Colore: chiara
Gradi alcolici: 8.2% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C