Birre degustateBirre italiane

Progressive del birrificio Elav

progressive-etichettaBarley Wine tradizionale e innovativo insieme, la Progressive della scuderia Elav unisce la storicità di un colore ambrato ricavato non dalla tostatura dei malti (solo Pale, Pils in miscela), ma dalla lunga bollitura del mosto, e la modernità di una scelta, in sede di luppolatura, che azzarda puntando in esclusiva sul nipponico Sorachi Ace. Sottilissima (da disciplinare, a sua volta) la schiuma di tinta beige si scioglie velocemente, aprendo le porte a un arco aromatico in principio maltato e ossidativo: biscotto, caramello, miele e torroncino; pera cotta e albicocca disidratata; nocciola, mandorla e amaretto.

Un bagno di morbidezze liquorose che, però, già in olfazione, attingendo in profondità alla manovra d’inspirazione, decolla gradualmente verso altitudini più fresche e balsamiche, trovando le orbite della caramella al limone e all’eucalipto, le rarefazioni di un erboristico su note di genziana e tarassaco. Urca, che naso: deluderà, ora, la bevuta? Macché: un’ondata corposa, calda e al contempo fluida, capace di abbracciare e stendere (11 i gradi alcolici), rianimare e mettere di nuovo al tappeto; terminando il lavoro di piacevole (questo il paradosso apparente) demolizione, con un retronasale lungo e di inarrestabile ampiezza rinfrescante. II naufragar ci è dolce, in questo mare.

Progressive del birrificio Elav

progressive-bottiglia

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Barley Wine
Colore: ambrato carico
Gradi alcolici: 11% vol.
Bicchiere: balloon
Temperatura di servizio: 12-14 °C