Pilsner del birrificio Horo
Il birrificio Horo nasce nel 2008 a Sedilo, in provincia di Oristano, proprio al centro della Sardegna. Le birre prodotte da Sergio Ciulu sono semplici, di grande equilibrio, costruite per essere compagne di grandi bevute. Nel vecchio “tzillèri” (antico locale di mescita e vendita di vino e birra) nel centro del paese dove ha sede il birrificio se ne consuma in abbondanti quantità, favoriti anche dai prezzi bassi (1,50 € per 20 cl, al momento dell’ultima mia visita al birrificio, un paio d’anni fa). Le birre Horo sono riuscite nella difficilissima impresa di sostituire le Ichnusa in quasi tutta Sedilo, con un modello che potrebbe essere preso ad esempio anche da altri colleghi.
La “Pilsner” è prodotta a bassa fermentazione, con solo malto pils e due luppoli tedeschi, ed è servita quasi esclusivamente alla spina; ha un bel colore dorato, di buona limpidezza, ed è sormontata da una bella schiuma, molto invitante. L’olfatto è decisamente pulito, con gradevoli note mielate, accompagnate da un erbaceo molto sottile. In bocca la birra ha un buon ingresso, un corpo giustamente scorrevole, una boccata in cui la generosa luppolatura (35 IBU) entra con grande progressione, donando un finale secco, ben equilibrato, estremamente pulito. Impossibile berne una sola.
Pilsner del Birrificio Horo
Stile: Pilsner
Fermentazione: Bassa
Colore: Dorato
Alc.: 5% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Bicchiere consigliato:
Calice a chiudere