Birre degustateBirre italiane

P.I.L.S. del birrificio Pausa Café

Il birrificio nasce nel 2008, all’interno della Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi” di Saluzzo, nel Cuneese. Fa parte di un progetto molto più ampio, che vede da anni la Cooperativa Pausa Cafè impegnata, all’interno delle strutture detentive, nella trasformazione di materie prime d’eccellenza provenienti dal Sud del mondo. A Saluzzo le birre sono nate sotto l’estrosa guida di Andrea Bertola, ma ora i detenuti che seguono la produzione (Stefano, Piergiorgio, Antonio e Massimo) hanno preso in mano le ricette che – dopo un periodo di assestamento – appaiono oggi di nuovo in grande forma, seppur, in qualche caso, piuttosto lontane dalle prime sperimentazioni. La P.I.L.S. è un omaggio alla tradizione boema dello stile nato a Plzeň, di cui riprende i malti (100% pils), i luppoli (100% saaz in fiori), l’ammostamento (tripla decozione) e i lunghi tempi di produzione (10 giorni di fermentazione primaria e 3 settimane di maturazione).

Il risultato nel bicchiere è una birra di un bel colore dorato carico, limpido, con schiuma di bell’ampiezza, ottima compattezza e buona persistenza. L’olfattivo è intrigante: una bella vena maltata, arricchita da sentori di fiori bianchi (molto sottili), fieno fresco, frutta a pasta bianca e un lieve sentore balsamico. In bocca ha un bel percorso, di buona struttura, con un bell’attacco dolce, mielato, un corpo giustamente sostenuto, che lascia il posto ad un finale molto erbaceo, amaro, deciso, che bilancia bene il corpo. Gioca più sull’equilibrio dolce-amaro che non sul taglio secco. Il luppolo entra come contrappasso gustativo della morbidezza del cereale, offrendo note astringenti e vegetali di grande carattere. Una pils di grande personalità, costruita da mano sapiente, con cui è difficile smettere.

 

P.I.L.S. del Birrificio Pausa Cafè

Nazione: Italia (Saluzzo – TO)
Stile: Pilsner
Fermentazione: Bassa
Colore: Dorato
Alc.: 4,8% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Bicchiere consigliato: Calice a chiudere