Nysa del birrificio La Rü
Cornuda, piccolo comune in provincia di Treviso. Qui, nei pressi del bosco del Fagarè, sgorgavano le sorgenti dell’antico torrente Rü; dal quale prende il proprio nome il marchio microbirrario locale, La Rü appunto, entrato in scena nel 2016. Una gamma di etichette in via di sviluppo, quella del team veneto; dalla quale preleviamo, e porgiamo alla vostra lettura, la Nysa, una Pils in versione Keller, il cui profilo, certo personalizzato rispetto agli stili di riferimento, risulta meritevole d’attenzione. L’aspetto, mite e conciliante (colore dorato scarico, trama visiva velata, cappello di schiuma bianca ben formato e discretamente durevole), prelude a un’olfazione la quale – traendo i propri orientamenti anche da una luppolatura a base di Hersbrucker e Saaz – si presenta come improntata a uno spirito di socievolezza: cereale fresco (giusto un tocco di grainy), panificato a breve cottura, miele; prato falciato, fiori di camomilla; spezie (melissa, papavero); una suggestione di lievi note fruttate. Si passa quindi alla bevuta, tutto sommato agevole, data la corporatura medio-leggera; scandita da un attacco neutro-morbido, da un giro di boa snello e amaricante, da un finale asciutto, ancor più amaricante e di marca erbacea, come la persistenza retronasale. Il tutto al costo di 4,2 gradi alcolici.
Nysa del birrificio La Rü
Nazione: Italia
Stile: Kellerbier
Fermentazione: bassa
Colore: dorato
Gradi alcolici: 4.2% vol.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Bicchiere consigliato: biconico