Nonno Gelo del birrificio Conte Gelo
Dalla Lomellina profonda (siamo a Vigevano, provincia di Pavia), una Dubbel, targata Conte Gelo, che rappresenta un’interpretazione assai personalizzata del genere di riferimento: per l’esattezza integrata con l’aggiunta di un mix di ingredienti speciali includente pepe, fave di tonka e coriandolo. Esperimento ardito, ma che nel complesso riesce.
La mescita consegna una massa liquida di color bruno, accesa da riflessi rubini e attraversata da dosate velature, nonché guarnita da schiuma beige bella per fattura e tenuta; mentre il naso, forte tra l’altro di un vettore alcolico tarato sugli 8 gradi, superata una fase espressiva parzialmente condizionata dal contributo olfattivo del lievito, si apre sugli scenari previsti e attesi: da un lato le speziature in conferimento diretto, dall’altro le asserzioni della base maltata e degli effetti fermentativi ovvero calotta di panettone, caramello, miele scuro, ciliegie sotto spirito, fichi, uva passa, prugne, marzapane e amaretto, carruba e liquirizia. Un impianto confermato al sorseggio, lungo lo svolgimento di un iter gustativo che (poggiante su una corporatura di medio spessore e su una carbonazione sorvegliata – si presenta amabile in avvio, abboccato a centro corsa (con guizzi aciduli e prime manifestazioni di amaricatura da tostato), snella nella chiusura ancor più luppolata, oltre che segnata da contributi pepati.
Nonno Gelo del birrificio Conte Gelo
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Dubbel
Colore: bruna
Gradi: 8%
Bicchiere: balloon
Servizio: 10-12°C