Birre degustateBirre scozzesi

Nanny State del birrificio Brewdog

Chi conosce i pazzi birrai del BrewDog ormai non si meraviglia più di niente. L’ultimo limite che hanno cercato di superare, dopo quello della birra più forte al mondo, è quello di creare una birra a bassissima gradazione alcolica in grado però di trasmettere emozioni forti. Ci avevano già provato nel 2009 realizzando una birra di 1,1%alc. in risposta alle critiche britanniche per la loro imperial Stout di 12% alc. colpevole secondo alcuni media di favorire l’abuso di alcool. Lo “Stato” dunque non vuole che produciamo birre intense ed alcoliche? Allora ne faremo una intensa e (quasi) analcolica. La sfida si è rinnovata nel 2010 e questa volta la Nanny State si è ulteriormente alleggerita, arrivando a mezzo grado alcolico.  Una birra dalla spina dorsale esile, e non poteva essere altrimenti visti i gradi alcolici, a cui viene dato carattere con un impiego misurato di otto malti speciali (87kg per 20 hl) e da una quantità extra di luppoli: Columbus, Cascade and Simcoe oltre ad un dryhopping massiccio con Entennial e Amarillo. Tanto luppolo quindi che domina con profumi erbacei, agrumati, resinosi, sovrastando ma non uccidendo i toni caldi dei malti. Il naso sorprende per varietà, ma naturalmente all’assaggio il gigante mostra i piedi di argilla: il corpo non è pervenuto (come poteva essere diversamente?) e l’amaro è tanto, troppo, anche per gli amanti del genere. Un divertissement birrario, meglio riuscito al naso che in bocca.

Nanny State del birrificio Brewdog

Fermentazione: Alta
Stile: Imperial Mild
Colore: dorato
Gradi alcolici: 3,5° alc.
Bicchiere: Pinta
Servizio: 6-8°C