Birre degustateBirre italiane

Mutta Affumiada del Birrificio di Cagliari

 

Da sempre votato a valorizzare, come ingredienti nel brassaggio, le specialità tipiche del territorio d’appartenenza, il Birrificio di Cagliari declina il canovaccio del genere Smoked (garantito dall’utilizzo nel grist bill, pur in quantità minime, di malto Rauch), applicando ad esso l’elemento personalizzante delle bacche di ginepro essiccate. Ne esce la Mutta Affumiada (nome d’arte che significa, appunto, mirto affumicato, a sottolineare il cross-over tra le due caratterizzazioni alla base della ricetta): una bassa fermentazione dal caldo colore ambrato, dalla trama ottica di matrice velata, dalla schiuma sottile ma non fragile. Prevedibilmente, il disegno olfattivo, riflettendo le intenzioni del progetto, interessa i temi del biscotto, del miele, della scamorza alla brace e di quel vegetale balsamico (di timbro mediterraneo) che è nota ricorrente anche di tanti vini sardi. Si arriva al sorseggio, gradevole nel suo ingresso morbido (5.5 gradi la taglia alcolica), nella sua prosecuzione affilata (sul confine dell’acidulità), nella sua chiusura secca; una danza tutta eseguita lungo il binario gustolfattivo delle tonalità fumé. Curiosa.

Mutta Affumiada del Birrificio di Cagliari

 

Nazione: Italia
Stile: Smoked Beer
Fermentazione: bassa
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 5,5% vol.
Bicchiere: biconico
Temperatura di servizio: 7-8 °C