Birre degustateBirre tedesche

Leupser Dunkel del birrificio Gradl

Piacevole scoperta (l’ennesima) in quel giacimento di piccole perle che è lo scenario francone (siamo per l’esattezza a Pegnitz, cittadina di 15mila abitanti in prossimità delle sorgenti del fiume omonimo, nel circondario di Bayreuth), la Brauerei Gradl firma questa Dunkel il cui nome d’arte, Leupser, non è se non il genitivo d’appartenenza geografica facente riferimento al quartiere di Leups, in cui sorge lo stabilimento, con annesso locale di somministrazione.

Di temperamento sintetico e incline a sviluppare argomenti sensoriali che van dritti al punto, senza perdersi in fronzoli, la birra consegna alla vista, in mescita, un colore bruno di tonalità intensa, dalla trama ottica risolutamente limpida e dalla copiosa (nonché fine e durevole) schiuma tinteggiata d’avorio. Il viatico a un’esplorazione olfattiva destinata a seguire un disegno aromatico lucidamente tracciato e nitido nelle fattezze: biscotto, panificato dolce a lungo infornamento, una morbida tostatura di caramelli e frutta secca (nocciola, mandorla), accenni di liquirizia. Le stesse sfumature che troveremo al sorseggio, a definire una curva gustativo-palatale morbida in avvio, per poi – mentre decolla una parabola amaricante probabilmente più incisiva rispetto alla media dello stile, ma estremamente fluida e comunque mai sopra le righe – farsi snella a centro-corsa e asciutta in un finale di grande pulizia. Elogio dell’essenzialità: anche nel grado alcolico. bloccato a quota 4,9.

Leupser Dunkel del birrificio Gradl

Nazione: Germania
Fermentazione: bassa
Stile: Bavarian Dunkel
Colore: bruno
Gradi alcolici: 4.9% alc.
Bicchiere: colonna biconica
Temperatura di servizio: 9-11 °C