![](https://www.fermentobirra.com/wp-content/uploads/2008/03/La-Trappe-Quadrupel.webp)
Prodotta per la prima volta a cavallo fra gli anni 1980/1990, è diventata la birra più famosa dell’intera produzione trappista olandese; brassata con malto pale ale, malto tostato e luppolo della Stiria. Birra da meditazione, ad alta fermentazione, dal colore noce, con venature rossastre, e schiuma densa e spessa, che svanisce presto. Il naso è un bel mix, complesso e ben costruito: il dolce della frutta rossa, una vaga sensazione di “legnoso”, leggermente vinosa, e una sensazione diffusa di note speziate. Il palato è morbido e molto abboccato, anche in questo caso si può parlare di birra “grassa”. Molto evidente l’uso di zucchero candito per la rifermentazione, abbastanza scarsa la frizzantezza; il gusto è complesso e articolato, con la prevalenza di note fruttate. Il retrogusto è ricco, come tutto il contesto di questa birra, e abbastanza prolungato. Birra adatta all’invecchiamento, eccellente da conservare in cantina perché si evolve piacevolmente nel tempo, può maturare per 18 mesi.
Birrificio: La Trappe
Fermentazione: Alta
Stile: Trappista
Colore: Scura
Gradi: 10%
Bicchiere: Balloon
Servizio: 14-16°C