Birre degustateBirre italiane

Hauria del birrificio Croce di Malto

Il birrificio nasce nel 2008 a Trecate, piccolo comune di 20.000 abitanti alle porte orientali di Novara. Come spesso accade – per necessità, purtroppo – il birrificio inizialmente era, per tutti i soci (Alessio Selvaggio, Federico Casari e i fratelli Leoni, titolari del pub La Frottola di Vigevano), soltanto un secondo lavoro. Il crescente successo delle birre (certamente favorito dalla prestigiosa medaglia di platino ottenuta dalla TripleXXX al Mondial de la Bière del 2009) ha finalmente convinto Alessio ad impegnarsi a tempo pieno nel lavoro del birrificio. I risultati si sono subito visti; Alessio può finalmente dedicare tutte le attenzioni necessarie alla produzione, in particolare al delicatissimo lavoro di cantina, che lui cura con la sua nota precisione. Nella recente visita abbiamo trovato una gamma davvero in ordine, in cui si sente una mano birraria molto solida e un buon controllo di processo. La Hauria è nata col Cascade in dry hopping, ma da un paio d’anni è prodotta esclusivamente con luppoli tedeschi (perle, hersbrucker, saphir), tanto da poter esibire, in etichetta, il logo “hops from Hallertau”.

Nel bicchiere si presenta di un bel colore dorato, velato, con una buona schiuma, ampia e molto compatta. All’olfatto sono subito nette delle vive note erbacee, di fieno fresco, sulle quali emerge un bel mielato di malto, assieme ad un piacevolissimo ricordo di fiori bianchi, di campo. In bocca ha un percorso da manuale. Entra morbida, con un bel corpo, una consistenza tattile quasi setosa, poi scopre, con una stupenda progressione, un amaro di carattere, appena rustico, che però non cade nell’errore di rendere sgraziata la birra, ma anzi riesce a donarle un grande slancio finale e una bellissima chiusura, per una bocca finale molto asciutta, decisamente appagante. Una birra assolutamente quotidiana, molto ben fatta, di buon carattere e stupenda facilità di sorso.

Hauria del birrificio Croce di Malto

Stile: Kölsch
Fermentazione: Alta
Colore: Dorato
Alc.: 4,9% vol.
Temperatura di servizio: 6-8°C
Bicchiere consigliato: Calice a chiudere